Descrizione
Gin Giniu in Cassa di Legno
1
Descrizione Gin Giniu Sardo
Il Gin Giniu viene ottenuto dalla distillazione delle bacche di ginepro, dal sardo “giniperu”. Il suo colore è trasparente, di una limpidezza imperturbata. Le note olfattive restituiscono i tipici rimandi delle erbe mediterranee con qualche nota di resina. Se c’è qualcosa che esprime al massimo la sua essenza di gin, però, è proprio il sapore: sapido, morbido, delicato. Non smetteresti neppure sapendo di dovere.
2
Bellavista, l’autore dietro il prodotto
L’azienda Bellavista nasce nel 1977 in Franciacorta dalle mire imprenditoriali di Vittorio Moretti, che ha in mente di avviare un’attività vitivinicola destinata a distinguersi per eleganza, naturalità e rispetto per il territorio. Botti di rovere e una grande varietà tipologica permettono, oggi, all’azienda Bellavista di realizzare un progetto di produzione che mantiene elevate classe e qualità.
3
Come va gustato il Gin di Silvio Carta?
Le peculiarità del Gin Giniu richiedono una particolare attenzione nell’attività di degustazione. Non si tratta, infatti, di un gin qualsiasi, ma di un prodotto inusuale, ottenuto attraverso un metodo di distillazione oramai in disuso. In questo senso, la presenza del ginepro va apprezzata nella sua purezza. Per questo, consigliamo di apprezzarlo liscio durante un momento di relax.
4
Spedizione: come viene spedito il Gin Giniu in Cassa di Legno?
Ad ordine effettuato, la spedizione verrà organizzata in modo da assicurare l’arrivo in ottimo stato del tuo acquisto. Se necessario per la protezione del prodotto da te scelto, sarà utilizzato un imballaggio più o meno coprente. In questo modo, sarai sicuro che il Gin di Silvio Carta arrivi a casa tua in perfette condizioni.