Prosecco Masottina R.D.O. Levante

16,00 

Prosecco Masottina. R.D.O. Levante 2021. Extra dry. Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Rive di Ogliano. DOCG. 100% vitigno Glera. Uve selezionate e raccolte a mano. Alcool 13,5% volume. Temperatura di servizio tra i 6 e gli 8 °C. Ideale per aperitivi e primi piatti a base di pesce.

  • Provenienza: Veneto, Rive di Ogliano (TV)
  • 100% vitigni Glera
  • Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG)
  • Rive di Ogliano

Per info su Spedizioni e Modalità di Pagamento, consulta le pagine relative. Vedi pagine

2 disponibili

Descrizione

Prosecco Masottina R.D.O. Levante

Il Prosecco R.D.O. Levante è un prodotto di alta qualità, creato per soddisfare i palati più esigenti attraverso la scelta di uve provenienti da vitigni con più di 50 anni di storia. Questi vitigni, data la loro esposizione ad est e la prossimità a un ghiacciaio, sono esposti ogni sera a ondate di freddo che incidono sul sapore del prosecco. La vendemmia viene realizzata a mano e la vinificazione avviene sfruttando la gravità. La presa di spuma e l’affinamento durano 3 mesi, cui segui un ulteriore mese di affinamento in bottiglia. Questi passaggi conferiscono al Prosecco R.D.O. Levante Extra Dry Conegliano Valdobbiadene DOCG un’irresistibile freschezza, che lo rende il compagno perfetto per aperitivi o cene a base di pesce.
prosecco masottina

1

Descrizione Prosecco Masottina R.D.O. Levante

La posizione dei vitigni dai quali provengono le uve del Prosecco Superiore DOCG Levante è la chiave che incide sul sapore e sul profumo di questo prodotto d’eccellenza. 50 anni di storia fanno dei vitigni 100% Glera della tenuta Masottina un’istituzione che ha resistito — e continua a resistere — al freddo e alle intemperie dovute all’esposizione a Est. Ne risulta che il prosecco Masottina ha un colore giallo paglierino ravvivato da un brioso perlage. Le note olfattive richiamano il profumo degli agrumi, delle pesche e dei fiori. Al sapore è vivo il sentore di limone, mela ed erbe aromatiche.

2

Masottina, l’azienda produttrice

La data di nascita dell’azienda riporta indietro nel tempo fino al 1946 per raccontare la storia di una famiglia — la famiglia Del Bianco — che da quasi un secolo si dedica alla cura e alla produzione del vino. Una tenuta acquistata, restaurata e via via trasformata secondo le necessità del momento. È così che nasce Masottina, la realtà alla quale vengono fatti risalire alcuni tra i prosecchi più pregiati d’Italia. Con 280 ettari di vigna e una cantina dove coccolare il frutto di un misurato lavoro di valorizzazione del territorio, l’azienda unisce il rispetto della tradizione alla vocazione per il futuro, trasformando in risultati sempre unici e diversi gli sforzi produttivi della famiglia e di tutto il team.

prosecco masottina levante

3

Come va servito il prosecco Masottina?

Per apprezzare appieno il sapore del Prosecco R.D.O Levante, è importante considerare innanzitutto la temperatura di servizio, che deve oscillare tra i 6 e gli 8 °C. L’ideale è sfoggiare il prosecco Masottina per un aperitivo, degustandolo con calma e apprezzandone le note al naso e al palato. Questo prosecco mostra, inoltre, il suo potenziale in accompagnamento a primi piatti di pesce. Ad esempio, si abbina perfettamente ad uno spaghetto alle vongole veraci.

4

Spedizione: come viene spedito il prosecco R.D.O. Levante?

Ad ordine effettuato, la spedizione verrà organizzata in modo da assicurare l’arrivo in ottimo stato del tuo acquisto. Se necessario per la protezione del prodotto da te scelto, sarà utilizzato un imballaggio più o meno coprente. In questo modo, sarai sicuro che il prosecco R.D.O. Levante arrivi in ottime condizioni. Organizza un aperitivo in terrazza o nel salotto di casa tua. Farai un figurone!

prosecco masottina spedizione