Descrizione
Pesto Mediterraneo Mirogallo
1
Descrizione Pesto Mediterraneo Mirogallo
I pomodori secchi rappresentano il cuore di questo pesto, che trasporta sulla tua tavola e sui tuoi piatti la magia dei sapori mediterranei. Il Pesto Mediterraneo Mirogallo è realizzato solo con basilico, pomodori secchi e olio extravergine d’oliva – un anno alla semplicità e alla devozione che l’azienda ha e continua a mantenere nei confronti di questi particolari frutti rossi offerti dalla terra.
2
Masseria Mirogallo, l’azienda produttrice
La Masseria Mirogallo nasce nel 1998 sotto forma di laboratorio, dove per la prima volta la tradizione del cogliere gli ortaggi e la passione per la cucina si uniscono presso Agro di Matera, città riconosciuta Patrimonio dell’Unesco. Della coscienza della propria posizione geograficamente privilegiata, l’azienda decide di fare un perno nodale. Oggi, Masseria Mirogallo coltiva, lavora il frutto dei propri sforzi e produce secondo metodi tradizionali e nel pieno rispetto dell’ambiente. È così che riesce ad assicurare che la qualità prevalga sempre sul concetto di quantità.
3
Come va gustato il Paté di Pesto Mediterraneo?
La sua prelibatezza viene dalla semplicità, dalla freschezza dei suoi ingredienti e dalla lavorazione a mano. La preservazione dell’autenticità dei sapori, messa in atto dalla Masseria Mirogallo, rende questo pesto ideale per qualsiasi ricetta — dalla più facile alla più complessa. Ecco che il Pesto Mediterraneo si trasforma in un condimento per un piatto di pasta cui aggiungere una semplice foglia di basilico, oppure si presta come base per piatto cui pensare di aggiungere una proteina.
4
Spedizione: come viene spedito il Pesto Mediterraneo Mirogallo?
Ad ordine effettuato, la spedizione verrà organizzata in modo da assicurare l’arrivo in ottimo stato del tuo acquisto. Se necessario per la protezione del prodotto da te scelto, sarà utilizzato un imballaggio più o meno coprente. In questo modo, sarai sicuro che il Pesto Mediterraneo Mirogallo arrivi a casa tua in perfette condizioni.