Chiodi di Garofano — Il Mercante di Spezie

4,00 

100% chiodi di garofano. Germogli di fiori non ancora dischiusi, racconti e fatti essiccare al sole. Aroma e sapore forte, caldo e penetrante con un finale dolciastro. Ottimi per aromatizzare carni arrosto e stufati, salse per il barbecue, minestre, composte di frutta e frutta cotta. Ingrediente centrale nella preparazione del vin brûlé.

    • 100% chiodi di garofano

<li

  • Aroma e sapore forti
  • Ingrediente principale del vin brûlé

 

Per info su Spedizioni e Modalità di Pagamento, consulta le pagine relative. Vedi pagine

2 disponibili

Descrizione

Chiodi di Garofano — Il Mercante di Spezie

I chiodi di garofano rappresentano una spezia interessante, della quale è possibile fare un uso molto variegato in cucina. I risultati saranno strabilianti. Nella confezione da 20 grammi, Il Mercante di Spezie seleziona i migliori germogli non ancora dischiusi, raccolti e lasciati essiccare al sole caldo. È questo passaggio a conferire loro il tipico colore marrone scuro. Aroma e sapore sono forti, motivo per cui questa spezia si sposa bene con carni arrosto e stufate ma anche con le minestre.
chiodi di garofano

1

Descrizione chiodi di garofano

Il Mercante di Spezie offre chiodi di garofano originari delle isole Molucche, raccolti prima che schiudessero e lasciati essiccare al sole rovente. Da qui, i chiodi di garofano traggono l’usuale colorito bruno che li contraddistingue. L’aroma e il sapore sono forti, a tratti vertono sull’amarognolo, come di resina. Il finale però è dolciastro. Per questo motivo, è stato scelto come uno degli ingredienti principali nella preparazione del vin brûlé. E sempre per la stessa ragione ben si accompagna alla frutta cotta, alle confetture, alle carni arrosto o bollite e alle minestre.

2

Il Mercante di Spezie, l’azienda produttrice

L’incontro tra cucina, passione e curiosità verso il mondo determinano l’inizio dell’avventura che porta al Mercante di Spezie come lo conosciamo noi oggi. Il punto di partenza è Torino. Lì, il rapporto con le spezie prende forma attraverso la cucina nei confini di un ristorante dove a farla da padrona è l’esperienza sensoriale. La fine della parentesi con il mondo della ristorazione determina l’apertura della fase imprenditoriale e la registrazione del marchio Il Mercante di Spezie. L’azienda è oggi un coacervo dove la sperimentazione, lo studio, il desiderio di mettersi in gioco si trasformano via via in proposte sempre nuove per il settore food di alta gamma.

il mercante di spezie

3

Come vanno usati i chiodi di garofano?

Un sapore intenso e una grande versatilità rendono questa spezia particolarmente indicata in cucina. I chiodi di garofano, infatti, trovano facile collocazione a tavola, dai primi ai secondi piatti per arrivare ai dolci e alle bevande calde. Una manciata di questi fiori, infatti, lasciata in infusione in acqua bollente sprigiona un sapore accattivante e le sue migliori proprietà analgesiche, antinfiammatorie e antisettiche.

4

Spedizione: come vengono spediti i chiodi di garofano?

Ad ordine effettuato, la spedizione verrà organizzata in modo da assicurare l’arrivo in ottimo stato del tuo acquisto. Se necessario per la protezione del prodotto da te scelto, sarà utilizzato un imballaggio più o meno coprente. In questo modo, sarai sicuro che i chiodi di garofano arrivino in ottimo stato. Le tue ricette saranno presto insaporite dall’inebriante aroma di una spezia che aspetta soltanto di essere utilizzata a tuo piacimento.

chiodi di garofano spedizione