Confettura Prugna Pera Cotogna e Bas Armagnac

7,90 

Confettura Prugna Pera Cotogna e Bas Armagnac. Frutti misti al 57% su 100 grammi di prodotto. Bas Armagnac. Zucchero di canna bianco. Succo di limone. Sapore deciso. Cottura in pentole basse e larghe da 3 chilogrammi per favorire l’evaporazione. 80 grammi Irresistibile su biscotti, crostate e in abbinamento a formaggi a pasta molle.

  • Frutti misti al 57%
  • Bas Armagnac
  • Senza glutine

Per info su Spedizioni e Modalità di Pagamento, consulta le pagine relative. Vedi pagine

Esaurito

Descrizione

Confettura Prugna Pera Cotogna e Bas Armagnac

La Confettura Prugna Pera Cotogna e Bas Armagnac mostra sin da subito la sua capacità di distinguersi attraverso un’eleganza che le appartiene tanto nel concept quanto nel gusto. Le note dolci portate dalla prugna e dalla pera cotogna, invero, trovano un bilanciamento perfetto nella corposità del Bas Armagnac. Avvolgente sulla lingua, il tocco acidulo del distillato attribuisce carattere a una confettura che è pronta a conquistare ogni fetta di pane e le migliori frolle per rendere merende, colazioni e occasioni speciali un momento da assaporare fino all’ultimo boccone.

Valori medi nutrizionali per 100 grammi di prodotto:

  • Valore energetico 243 kcal/994 kj
  • Grassi 0,2g
  • di cui acidi grassi saturi 0,02g
  • Carboidrati 55g
  • di cui zuccheri 54,9g
  • Proteine 0,4g
  • Fibre 2,5g
  • Sale 0,002g
Confettura Prugna Pera Cotogna e Bas Armagnac

1

Descrizione Confettura Prugna Pera Cotogna e Bas Armagnac

Una combinazione che racchiude in sé il desiderio di sorprendere come solo l’eleganza sa fare: così, Alessio Brusadin ha dato vita alla marmellata di Prugna Pera Cotogna e Bas Armagnac, unendo l’essenza del bosco con il succo dei vitigni francesi. Al centro dell’attenzione, c’è ancora una volta la frutta. Con il 57% di frutti misti, zucchero di canna bianco e succo di limone, questa confettura trova la sua nota unica nella presenza del Bas Armagnac.

2

Alessio Brusadin, l’azienda produttrice

Alessio Brusadin è un cuoco con la passione per il cibo e le materie prime, che ha girato il mondo prima di stabilirsi in Italia e dal vita alla sua azienda e a una linea di prodotti che portassero il suo nome. Dopo aver lavorato per illustri strutture a 5 stelle all’estero (tra cui l’hacking Hotel con Gualtiero Marchesi) e dopo aver vinto nel 1999 il premio come miglior ristorante italiano dell’anno a Londra, Alessio Brusadin torna in Italia e inizia una nuova avvenuta in Val di Non alla riscoperta delle eccellenze del territorio italiano. Oggi, la sua fiorente dispensa ha un laboratorio anche in Friuli dal quale dare forma a ciò che ha visto e conosciuto nel tempo trascorso a sperimentare.

confettura di pere cotogne

3

Come va usata la Confettura di frutti misti Brusadin?

Affermare che la marmellata di Prugne Pere Cotogne e Bas Armagnac sia talmente buona da stare bene su tutto è l’unica affermazione che renda bene l’idea del sapore di questa confettura. L’attenzione posta nella selezione degli ingredienti e nella loro lavorazione ha generato un prodotto di una bontà tale da valorizzare sia le preparazioni dolci sia quelle salate. Dunque, questa confettura è perfetta sul pane appena tostato, sui biscotti sfornati alle luci del primo pomeriggio e sulle crostate dai bordi ondulati. Allo stesso tempo, si abbina in modo impeccabile anche ai formaggi a pasta molle e ai caprini.

4

Spedizione: come viene spedita la Confettura Prugna, Pera Cotogna e Bas Armagnac?

Ad ordine effettuato, la spedizione verrà organizzata in modo da assicurare l’arrivo in ottimo stato del tuo acquisto. Se necessario per la protezione del prodotto da te scelto, sarà utilizzato un imballaggio più o meno coprente. In questo modo, sarai sicuro che la Confettura Prugna Pera Cotogna e Bas Armagnac Brusadin arrivi a casa tua in ottimo stato.

Confettura Prugna Pera Cotogna e Bas Armagnac