Descrizione
Taralli Cacio e Pepe Forneria del Borgo
1
Descrizione Taralli Cacio e Pepe Forneria del Borgo
Farina di grano tenero tipo 0 100% italiana, olio d’oliva 100% italiano, vino bianco da tavola e sale di Margherita di Savoia, cacio e pepe: pochi, semplici ingredienti per creare un prodotto di una qualità tanto elevata. È la dimostrazione che la semplicità paga. Superficie dorata, friabilità al morso, alta digeribilità. Non c’è nulla che manchi a questi taralli per considerarli degni di un posto d’onore nella dispensa degli italiani.
2
Forneria del Borgo, l’azienda produttrice
Forneria del Borgo nasce nel 2013 su iniziativa della sua giovane fondatrice, mossa dall’idea di creare un progetto imprenditoriale che andasse oltre la piccola realtà di paese e travalicasse i confini della regione Puglia stessa. L’ambizione — insieme ai valori su cui decide di fondare il percorso d’impresa: legame con il territorio, puntualità, efficienza e cura verso le materie prime e i clienti — la conduce al successo. Oggi, Forneria del Borgo è il fornitore di molte realtà locali e nazionali che vendono i prodotti dell’azienda, mostrando che l’affidabilità non ha un prezzo.
3
Come apprezzare i Tarallini Cacio e Pepe?
Croccanti, friabili e gustosi, questi taralli al sapor della tradizione chiamano l’aperitivo. Chiudi gli occhi, immagini di mangiarli e, un attimo dopo, hai già un calice in mano e stai chiacchierando in pieno relax con qualcuno. Per questo, consigliamo di abbinare questi tarallini cacio e pepe con un vino o uno spumante da aperitivo su un immancabile tagliere di formaggi e confetture.
4
Spedizione: come vengono spediti i Taralli Cacio e Pepe?
Ad ordine effettuato, la spedizione verrà organizzata in modo da assicurare l’arrivo in ottimo stato del tuo acquisto. Se necessario per la protezione del prodotto da te scelto, sarà utilizzato un imballaggio più o meno coprente. In questo modo, sarai sicuro che i Taralli della Forneria del Borgo arrivino a casa tua in perfette condizioni e in tempo per l’aperitivo.